Mercato gas: l’Italia tra tensioni e transizioni nel 2025

Scopri la nuova guida gratuita sul futuro del gas in Italia

Il 2025 è un anno decisivo per il mercato italiano del gas. Dalla fine delle forniture russe via Ucraina all’ascesa del GNL (gas naturale liquefatto), l’Italia sta vivendo un cambiamento profondo. Questa guida gratuita esplora i temi chiave che modellano il panorama energetico nazionale: volatilità dei prezzi, domanda incerta, sfide infrastrutturali e impatti geopolitici.

Screenshot 2025-04-03 112412
Scarica la guida gratuita e preparati al 2025:

Temi principali

    • Come sta cambiando l’approvvigionamento del gas in Italia

    • GNL: nuove infrastrutture, nuovi rischi

    • Tendenze della domanda: residenziale, industria e termoelettrico

    • Prezzi e spread PSV-TTF: cosa li muove

    • Geopolitica e sicurezza: da Mosca a Washington

Perché scaricarlo?

    • Sintesi chiara e aggiornata delle dinamiche 2025

    • Approccio pratico, pensato per operatori e analisti

    • Focus sulle specificità italiane nel contesto europeo

    • Uno strumento utile per prendere decisioni consapevoli